“Siamo persone unite da un obiettivo che ci anima nel profondo: dar vita anche a Brugherio, ad un processo di unità per una nuova sinistra, innovativa, etica, unitaria, laica, ambientalista e pacifista. Non nasciamo per costruire solo una lista elettorale, ma vogliamo iniziare un percorso politico che al di là di ogni risultato, sappia impegnarsi in un lavoro di lunga lena.” Così scrivevamo nel nostro programma elettorale di “Sinistra per Brugherio”. E con queste parole siamo stati coerenti, in questi mesi, dopo un risultato elettorale che ovviamente non ci ha visto contenti, non ci siamo ritirati, non abbiamo abbandonato il progetto ma al contrario abbiamo lavorato con maggior lena, e in coerenza e in stretto collegamento con un percorso politico nazionale, abbiamo dato vita al circolo di Brugherio di Sinistra Ecologia Libertà.
Abbiamo fatto iniziative pubbliche (penso alla bella manifestazione per dare gambe al parco est delle cave), organizzato una festa, costruito un blog, ed ora eccoci qui con un nostro “giornalino”.
Un giornale che già nel titolo vuole richiamarsi al programma elettorale e ne riprende quindi il titolo “progettiamo Brugherio”; quel programma che sarebbe stato la nostra bussola in caso di vittoria è ora la nostra bussola nel lavoro di opposizione ad una amministrazione che fin da subito ha fatto capire come intenda governare, riducendo ogni spazio di confronto e di dibattito, svendendo il territorio, che considera informazione solo la propaganda a favore del Sindaco e della sua Giunta. Lavoreremo per dare gambe e consenso alle nostre proposte per una città attenta all’ambiente e al territorio, che pensa che la scuola pubblica e le giovani generazioni siano il vero investimento sul futuro, che difende il diritto dei cittadini a star bene; ci batteremo affinché si possa dire che a Brugherio nessuno è straniero partendo dalla consapevolezza che l’integrazione è l’unica strada capace di garantire davvero sicurezza.
Vogliamo mettere al centro del nostro agire politico il lavoro, la difesa del reddito, il diritto alla casa. Lavoreremo sopratutto per una nuova unità a sinistra, che sappia costruire un nuovo centro sinistra capace di tornare ad essere un vero punto di riferimento per gli elettori, molti dei quali, delusi da anni di divisioni, hanno smesso di votare. Una prima verifica di questo lavoro è ora alle porte. A fine mese ci saranno le elezioni regionali. Facciamo in modo che queste elezioni possano essere un segno d’incoraggiamento, verso questo progetto che vuole ridare forza, visibilità, concretezza ad una sinistra capace di rinnovarsi e di unirsi.
Nessun commento:
Posta un commento