FESTA SEL 2014
venerdì 27 gennaio 2012
MAI PIU’!
Il 27 gennaio ricorre l’anniversario della giornata della memoria. Il 27 gennaio del 1945 furono abbattuti i cancelli dei campi di concentramento polacchi, scoprendo l’eccidio degli ebrei e rivelando al mondo intero il più grande e crudele assassinio di massa: sei milioni di morti. Quell’evento e quella serie di eventi, simbolicamente racchiusi in una data significativa per ricordare lo sterminio degli ebrei, permette che la memoria dell’olocausto non sia affidata solo al ricordo individuale, ma diventi patrimonio della coscienza pubblica.
L’impegno della memoria, ricordare ogni anno che cosa è stata la Shoah nella coscienza di tutti gli uomini liberi, cresce proprio nel momento in cui vengono meno i testimoni diretti di quei tragici momenti.
E il nostro tempo corre il rischio che, non avendo più tra di noi la testimonianza diretta di chi patì sulla propria pelle la vergogna di quell’atroce esperienza, si rimuova la sofferenza della rivisitazione.
Ogni volta che si riaprono quelle pagine, che si rivedono quei fotogrammi in bianco e nero, ci appare sempre più incomprensibile come si possa essere sprofondati in un tale baratro di orrori così crudelmente organizzati. Tra il 30 gennaio 1933 quando Hitler prese il potere in Germania, e l’8 maggio 1945, quando in Europa ebbe fine la Seconda Guerra Mondiale, furono oltre dieci milioni gli ebrei vittime dello sterminio nazifascista.
E’ un nostro dovere morale conservare la memoria della memoria. E’ un nostro dovere morale trasmettere la memoria della memoria alle nuove generazioni perché, contro ogni deriva razzista e xenofoba, si possa affermare forte e chiaro il grido “mai più”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento