
VOLTIAMO
PAGINA !
IDEE, PERCORSI, PROGETTI E PROGRAMMI
PER UN’ALTRA BRUGHERIO.
PER UN’ALTRA BRUGHERIO.
Dal 30 marzo Brugherio è
commissariata e lo sarà per i prossimi 12 mesi. Non era mai successo negli oltre sessant’anni
di storia democratica della nostra città.
È l’ennesimo danno,
questa volta gravissimo, inferto dal
Sindaco Ronchi a Brugherio per aver voluto ostinatamente rimanere in poltrona, nonostante
fosse ormai chiaro a tutti che da troppo tempo non era più in grado di tenere
insieme la sua maggioranza.
Le cronache di almeno 2 dei 3 anni di amministrazione Lega-Pdl parlano infatti solo di liti, faide interne,
defezioni, ricatti, abbandoni dell’aula consiliare, rimpasti di Giunta, mozioni di sfiducia, avvisi di garanzia e
indagini della magistratura…
I cittadini hanno purtroppo avuto modo di
verificare che la politica del
“fare” di cui tanto si
vantava Ronchi non era rivolta
al bene di questa città, ma a fare
interessi di parte, di bottega, di multinazionali e costruttori
locali.
Poco o nulla è stato fatto
per Brugherio e per i suoi cittadini.
L’accanimento del sindaco a non voler riconoscere la realtà e
la sua personale incapacità nella gestione della maggioranza, hanno
dimostrato che Brugherio ha vissuto per tre
anni il periodo più buio della sua storia amministrativa e ora sarà costretta a pagare per il colpevole ritardo delle sue
dimissioni, che hanno impedito ai cittadini di tornare al voto a maggio 2012.
Per tutto il prossimo anno, infatti, la città sarà amministrata da un
commissario che dovrà fare i conti con problemi irrisolti e con una struttura comunale che in questi anni è stata indebolita
e depotenziata.
Non esiste il Bilancio per il 2012, il Pgt e il Piano del traffico sono rimasti incompiuti.
Il cantiere della scuola media superiore è ancora fermo alla prima pietra, così come è solo sulla carta la nuova scuola media al quartiere Ovest.
Preoccupante è l’incertezza che grava sul
futuro del Centro Olimpia e della Scuola
Piseri.
Per non parlare della politica ambientale ( Parchi, piano energetico, consumo di
suolo, inquinamento acustico,
atmosferico, elettromagnetico ) che è
scomparsa, non solo dalle
priorità, ma anche dalla gestione politica ordinaria del comune.
Queste sono solo alcune delle questioni
irrisolte che rappresentano la grave
eredità del non governo del centrodestra brugherese.
Brugherio, abbandonata a se stessa per tre anni, oggi più che
mai ha bisogno di essere ascoltata per poter essere rimessa in piedi.
Per questo crediamo che il Commissario ascolterà volentieri
anche le forze politiche presenti sul territorio e attente ai suoi bisogni.
Certamente Sinistra Ecologia Libertà metterà
a disposizione della città e del suo attuale amministratore le proprie
conoscenze e la propria sensibilità, condividendo preoccupazioni e suggerendo
priorità di intervento.
La conclusione anticipata del malgoverno
di centrodestra e la nomina del
commissario prefettizio fino alla primavera del 2013 offrono però al contempo un’importante
occasione per cominciare a mettere le
basi per costruire un futuro diverso
per Brugherio.
Occorre voltare pagina, immaginare e costruire le condizioni per il buon
governo della città, partendo da una inedita
partecipazione dei cittadini alla “casa comune”.
Occorre farlo senza imbrigliare e
condizionare la discussione dentro gli steccati dei partiti, ma costruendo una rete di partecipazione e di coinvolgimento
attivi e mettendo in circolo idee,
percorsi, progetti per un programma condiviso per un’altra Brugherio.
Per questo Sel
si sta impegnando perché finalmente si faccia strada la buona politica: una politica che sappia pensare e praticare se stessa
dentro i bisogni reali dei cittadini e
sappia farsi carico di un nuovo progetto di città, puntando su un reale cambiamento di rotta.
Alle forze del centrosinistra, ai cittadini che credono nella buona politica, chiediamo di iniziare a costruire un’alternativa credibile per un’altra idea di città.
Alle forze del centrosinistra, ai cittadini che credono nella buona politica, chiediamo di iniziare a costruire un’alternativa credibile per un’altra idea di città.
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’ – CIRCOLO DI BRUGHERIO
Nessun commento:
Posta un commento