mercoledì 24 aprile 2013

25 APRILE: A BRUGHERIO TORNA IL CORTEO CITTADINO


Quest’anno finalmente anche Brugherio potrà festeggiare il 25 aprile come si è sempre fatto: con un corteo per le vie cittadine.
Lo scorso anno, infatti, il 25 aprile cadeva a un mese esatto dalla rovinosa e prematura fine della giunta Lega-PdL che aveva dato inizio a questo lungo anno di commissariamento.
Per questo la consueta manifestazione era stata ridotta a una semplice commemorazione: un altro bel "regalo" dell’ex sindaco Ronchi e della sua raffazzonata e litigiosa maggioranza.

Riportiamo il comunicato dell'ANPI di Brugherio e l'invito a partecipare alla manifestazione per celebrare il 25 Aprile.

"Il 25 Aprile è la Festa Nazionale di tutti gli Italiani. La lotta di Liberazione, con un impegno ed una generosità straordinari, ha sconfitto il nazifascismo ed ha avviato nel nostro Paese una stagione di grande entusiasmo e rigenerazione civile. 

La Resistenza e la Liberazione ci hanno dato, dopo il 1945, Libertà, Democrazia ed una Costituzione tra le più avanzate,  dove sono fissati diritti e doveri dei cittadini per partecipare alla costruzione di una società veramente civile. 

Oggi, a quasi settant’anni dalla Liberazione, viviamo un periodo difficile per il nostro Paese, con una pesante crisi economica, sociale, istituzionale, politica. C’è più che mai la necessità di un strategia della memoria e di un impegno, fondati sul patrimonio storico della Resistenza, per migliorare la realtà in cui viviamo. 

E’ necessario sconfiggere le tentazioni neofasciste e neonaziste che si manifestano in Italia e in diversi paesi d’Europa. 

E’ altrettanto importante sconfiggere il degrado e la corruzione nella vita pubblica, per ridare alle Istituzioni democratiche prestigio e autorevolezza, attraverso la riaffermazione e la ripresa del senso etico della politica e dell’impegno civile. 

Il patrimonio di valori della Resistenza ci indica in particolare l’obiettivo della Giustizia sociale, per far diminuire le differenze con equità, sviluppo, lavoro, per ridare speranza a tanti cittadini in difficoltà, superando sconforto, isolamento, solitudine. 

L’ANPI rivolge un forte appello alle Istituzioni, alle forze politiche, sociali, culturali, alle Associazioni di volontariato, per rafforzare una strategia e una rete di solidarietà capace di impedire lo sgretolamento della coesione sociale. 

In tempi frantumati, di difficile orientamento, lo spirito unitario, l’identità, ci vengono dal patrimonio di valori che ci ha trasmesso la Resistenza. Il radicamento nella nostra storia ci permette di operare meglio nel presente. Il riscatto è l’aspettativa generalizzata. Il senso di responsabilità ci porta a ritrovare un comune sentire ed una partecipazione consapevole. 

Con questo spirito invitiamo dunque i cittadini brugheresi
a partecipare alla Manifestazione del 25 Aprile

Programma di Brugherio: 

Ore 8,30: S. Messa Chiesa S. Bartolomeo in suffragio caduti per la Libertà 

Ore 10,30: Corteo per le vie cittadine con partenza dal Comune 

Ore 12,00: Interventi di Pietro Albergoni Anpi Provinciale Monza e Brianza 
e di Maria Carmela Nuzzi Commissario straordinario Comune di Brugherio 

Al termine della Manifestazione RINFRESCO offerto dalla Cooperativa 25 Aprile presso la Casa del Popolo via Cavour, 1. 

Nessun commento:

Posta un commento