Come tutti sanno e hanno potuto vedere nelle scorse settimane, la battaglia contro la cementificazione del centro è stata invece condotta seguendo un percorso unitario che ha visto coinvolti in prima fila oltre al Pd, la lista civica A.Chirico e Sinistra Ecologia Libertà.
Insieme abbiamo condiviso tutte le tappe di questa iniziativa: insieme abbiamo scritto e distribuito tra i cittadini 4 volantini, insieme abbiamo concepito il testo della petizione, raccolto le firme e sensibilizzato i cittadini.
Il PD con il suo manifesto fa piazza pulita di tutto questo e univocamente decide di apparire come l’unico artefice di tutta la campagna anti-Torri. È davvero sconcertante constatare come il PD abbia voluto dimenticarsi completamente dei compagni di strada per trasformare un percorso condiviso in mero strumento di autocelebrazione.
Questo è un modo vecchio di fare politica: è il modo di chi preferisce far prevalere la visibilità del singolo partito piuttosto che le proposte e le idee; per questo temiamo che il cammino rischi di diventare eccessivamente lungo e accidentato.
La petizione e le altre iniziative contro la cementificazione del centro cittadino, peraltro ancora in corso, sono un’importante occasione, per rafforzare l’opposizione sia dentro che fuori il Consiglio Comunale, per iniziare un percorso di unità, e per costruire un progetto di alternativa politica e culturale all’amministrazione lega/Pdl della nostra città.
Crediamo che in questa prospettiva nessuno si possa permettere, in un momento di semina, di voler già fare il raccolto.
Penso sia solo una svista; il manifesto è stato realizzato "da un non addetto ai lavori"... solo una piccola obiezione: prima di postare un post cosi' polemico magari è bene fare una telefonata che non costa niente. Perchè emettere subito un comunicato caratterizzato da toni duri? non era possibile sentirsi prima?
RispondiEliminaPerchè fare sempre polemica quando da parte nostra non vi era nessuna intenzione autocelebrativa?
io a volte proprio non capisco... e forse neanche gli elettori
Marco Magni
ciao
Caro Marco,
RispondiEliminaapprezzo sempre i tuoi interventi, la tua lealtà e la tua buona fede.
Detto questo desidero chiarire alcune cose:
1)un manifesto pubblico del maggior partito del centrosinistra non può essere fatto per “svista” da un “non addetto ai lavori” senza che il Pd ne prenda consapevolmente visione e se ne assuma tutte le responsabilità: possibile che nessuno se n’è accorto?
2)un partito come il PD non può dimenticare per “svista” i compagni di strada con cui ha condiviso tutto il percorso. A meno che li consideri meno di niente. Usa e getta.
3)Il testo del manifesto è stato tra l’altro postato su tutti i blog e le pagine FB del PD, ma anche su quella del gruppo “No al progetto delle Torri”: nessuno si è sognato di fare una telefonata!
4)Forse, dopo un percorso condiviso e comunque non ancora concluso, sarebbe stato opportuno anche un ringraziamento unitario; se poi il PD decide di farlo in proprio (perché poi?) che almeno si preoccupi di informare le altre forze politiche, ma soprattutto non dica che ringrazia per le firme alla SUA petizione
5)Prova a pensare a parti invertite: alla stessa stregua avremmo tranquillamente potuto ringraziare i cittadini per le firme alla NOSTRA petizione, per svista naturalmente non certo per volontà…Cosa pensi sarebbe successo? Come minimo un’accusa di tradimento, di perdita della fiducia, di scarsa lealtà...e a ragione!
6)Da parte nostra, ci siamo limitati a postare solo su questo blog la nostra presa di posizione su un fatto di cui abbiamo solo potuto prendere atto a cose fatte
7)I cittadini non si scandalizzano se chi si prende una sberla (per sbaglio, ovviamente!) risponde sottovoce e senza troppo clamore, che non è il caso
8)Quello che i cittadini probabilmente non capiscono è come mai, quando finalmente la sinistra comincia a lavorare insieme, c’è sempre qualcuno che vuole fare il primo della classe… vaglielo a spiegare che è “solo una svista”
Vorrei interrompere questo Magni-a-Magni(a).
RispondiEliminaIo sarei il "non addetto ai lavori" (definizione discutibile) e visto che sono stato chiamato in causa provo a dire la mia.
Perché il PD ha messo solo il suo simbolo?
Perché questa campagna affissioni non è pagata dal circolo ma dal PD (credo) nazionale che non spenderebbe una lira per sovvenzionare la propaganda di un altro partito.
è stata davvero una svista?
Non mi risulta. Mi è stato detto che il prototipo è stato analizzato da tutti gli esponenti più attivi del circolo del PD prima del nullaosta.
è protagonismo? è raccolto?
No. Un'attività coordinata tra più forze non aliena la possibilità di fare degli interventi singoli e non obbliga a fare sempre inteventi orchestrali.
Come se sul foglio informativo di SEL di qualche settimana fa avessimo voluto mettere il nostro simbolo(paradossale)
Riguardo il mio ruolo, mi sono occupato della grafica, ma il testo è stato semplificato da un testo già esistente e non redatto da me, per dire.
Restiamo uniti e CREDIAMOCI.
Buona Serata e Buon Consiglio
Grazie Renato delle precisazioni ora il vostro punto di vista mi risulta più chiaro e in parte condivisibile. Parlo a titolo personale (poi penso che ci saranno i chiarimenti "istituzionali del caso").
RispondiEliminaPer quanto mi riguarda quando pubblicai il volantino sul gruppo Fb e sul mo blog non ho fatto proprio caso ai simboli...ti prego di credermi. Sai che fosse per me potremmo trovarci sotto un unica bandiera e simbolo. Mi assumo quindi la responsabilità della pubblicazione sul gruppo di facebook.
Continuo in cuor mio a pensare che non ci sia malizia nel volantino e che una chiaccherata poteva sistemare tutto.
Spero che questo non pregiudichi i passi futuri.
ciao!!
SEL accusa i Democratici di usare gli alleati come fossero “usa e getta”, e la critica sarebbe anche legittima, perché in effetti è in tal modo che essi si sono comportati. Il fatto è però che la stessa SEL si comporta allo stesso modo. Basti pensare alla raccolta firme contro la privatizzazione dell'acqua, che coinvolge molti fra partiti, associazioni, comitati, ma che sui giornali, a Brugherio, appare come un'iniziativa portata avanti in casa SEL-PD. E l'adesione individuale? Vale per gli altri, evidentemente.
RispondiEliminaSEL non fa altro che copiare il PD (che spesso copia il centrodestra) e si arrabbia quando viene lasciata indietro dal partito di Bersani? E perché il PD dovrebbe agire diversamente? L'unico elemento all'interno dei Vendoliani che esprime posizioni chiare è Vendola stesso. Per il resto il partito è in costante coda al PD, in eterna attesa di raccoglierne le briciole. Se deve opporsi a qualcuno si oppone a chi gli sta a sinistra, mentre nei confronti della destra l'atteggiamento (come il PD insegna) è di costante moderazione e mediazione. SEL non ha una vera identità. Nemmeno il PD, però quest'ultimo ha almeno una percentuale di voti abbastanza alta da potersi permettere una certa visibilità mediatica.
SEL non può lamentarsi. Se si sceglie di rinunciare ad avere una personalità, non si può pretendere che te la riconoscano gli altri.
Sulla raccolta firme per il referendum Acqua pubblica ti sbagli. basta leggere meno i giornali e venire ai banchetti per capire come stanno le cose.
RispondiEliminaSel è nata per unire, quindi niente polemiche ma rispetto per le posizioni di chi sta nel centrosinistra.
Sel è un progetto in costruzione, aperto e dialogante con tutte le forze sociali e politiche che lavorino alla costruzione di un'alternativa al governo delle destre.
Non siamo interessati a rinchiuderci in steccati ideologici, di mera testimonianza o fortemente identitari.
per ultimo sel non si lamenta, cerca di dare il suo contributo.
Evidentemente a non tutti piace questo percorso.