domenica 30 settembre 2012

PGT: OCCORRE UN’INVERSIONE DI ROTTA


Venerdì 27 settembre Sinistra Ecologia Libertà di Brugherio ha presentato in Comune le Osservazioni al PGT adottato, sulla base di quello predisposto dalla Giunta Ronchi, dal Commissario straordinario a fine luglio.
Nonostante il periodo riservato alla presentazione delle osservazioni sia coinciso, come già durante l’Amministrazione Ronchi, con i mesi estivi, limitando pesantemente le occasioni di informazione, confronto e partecipazione dei cittadini, abbiamo ritenuto opportuno proporre all’attenzione del Commissario il nostro punto di vista.
Pur consapevoli che, per qualificare la città come ambiente vivibile e ospitale, sarebbe necessaria una esplicita inversione di rotta rispetto al PGT adottato, abbiamo presentato 7 osservazioni, che sono il frutto di un lavoro di approfondimento e condivisione con il PD e la Lista Chirico.
Attraverso le nostre osservazioni abbiamo cercato di modificare alcuni degli aspetti più negativi del PGT.
Riassumendo, abbiamo chiesto di:
-   ridurre le previsioni di aumento demografico
-   eliminare nuove aree edificabili per evitare nuovo consumo di suolo
-        inserire una seria politica per la casa, aumentando al 40% la quota destinata alle abitazioni economiche
La nostra valutazione negativa del PGT adottato si basa su una serie di presupposti:
-  Brugherio si trova all’interno di un’area metropolitana tra le più urbanizzate e cementificate d’Europa e dove le azioni di tutela ambientale e di contrasto al continuo consumo di suolo non sono più rinviabili
-   un orizzonte di sostenibilità sociale e ambientale dello sviluppo urbano deve necessariamente andare in parallelo con il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini
-      l’approvazione del PGT avviene a distanza di soli sei anni dall’entrata in vigore del vigente Piano Regolatore Generale, che deve essere ancora in gran parte attuato rispetto alle sue previsioni e potenzialità
-        il generale contesto socio-economico di “recessione”, che colpisce anche Brugherio, si traduce in un deciso rallentamento della domanda di acquisto di case e di nuovi insediamenti produttivi.
Siamo perciò convinti che sia necessaria una nuova pianificazione che dia risposte ai mutamenti già in corso nella città per prendere sul serio e in forma responsabile la pesante crisi in corso.
Il PGT dovrebbe essere l’occasione per un diverso modello di crescita urbana, che ne rafforzi il profilo ambientale e sociale e faccia definitivamente tramontare l’idea che lo sviluppo urbano coincida con la crescita edilizia.


Nessun commento:

Posta un commento