domenica 31 ottobre 2010

L'Agorà delle buone pratiche - Nichi Vendola in Brianza sabato 6 novembre

“L’agorà delle buone pratiche”. E’ con questo titolo e con la presenza del Presidente della Regione Puglia che la Fabbrica di Nichi di Monza e Brianza lancia sabato 6 novembre la sua prima iniziativa sul territorio.
“In questi mesi - spiega il promotore della Fabbrica Andrea Sironi - abbiamo lavorato per mettere in relazione le tante persone, provenienti dalle diverse storie della sinistra, che hanno voglia di tornare a fare politica e che vivono la “Fabbrica di Nichi” come un grande laboratorio dove esprimere l’ambizione collettiva di cambiare questo Paese, ricominciando a sentirsi responsabili delle proprie azioni e idee e protagoniste del proprio futuro.
Ora ci presentiamo pubblicamente scegliendo, non a caso, di partire dalle buone pratiche, dalla conoscenza, cioè, delle preziose esperienze dell’associazionismo e della società civile presenti in Brianza.
Chi si mobilita nel volontariato, per creare una società meno dura con i deboli, lavora per depotenziare l'accumulo di risentimento, rancore e paura. Chi si impegna nella difesa dell'ambiente, prepara un nuovo modello di sviluppo. Chi dedica le proprie energie a diffondere una cultura della legalità e delle regole fonda un'etica nuova. Un mosaico di ‘riforme dal basso’ che sono il migliore antidoto alla rassegnazione”.
Significativo il luogo, l’Anfiteatro del Villaggio Giovi di Limbiate, piazza Aldo Moro, e intenso il programma. A partire dalle 14.30, le buone pratiche in mostra, con la presenza di associazioni, comitati e artisti. Alle 16 la performance della Compagnia degli stracci sulla ‘ndrangheta, La pagliuzza e la trave. La mafia in Brianza e in Lombardia (non) c’è! E alle 17.30, a concludere ci sarà Nichi Vendola.

Nessun commento:

Posta un commento