FESTA SEL 2014

mercoledì 19 ottobre 2011
4 ASSESSORI E UN FUNERALE: SPETTACOLO IN TRE ATTI E UN EPILOGO
"Il funerale della politica"
Questo il titolo del triste spettacolo a cui hanno assistito le centinaia di cittadini presenti al consiglio comunale di lunedì sera, in cui si è discussa la mozione di sfiducia al sindaco Ronchi.
Un vero e proprio teatrino in cui PdL e Lega hanno letteralmente giocato a rappresentare ciascuno il proprio ruolo.
Canovaccio:
Atto primo - il capogruppo PdL, Corno, nel ruolo di pubblico accusatore, non risparmia pesanti critiche all’indirizzo del Sindaco per motivare la mozione di sfiducia e chiede la testa del Direttore Generale Sarimari.
Atto secondo - il leghista Manzoni, in qualità di fedele paladino di Ronchi, tira magicamente fuori dal cilindro, guarda caso, proprio le dimissioni del City Manager depositate in Comune giusto nel pomeriggio.
Atto terzo - Corno, interpretando magistralmente il ruolo del giudice che viene inaspettatamente in possesso di nuovi elementi, finge sorpresa per una notizia in realtà già trapelata da giorni e chiede una sospensione di dieci minuti.
Epilogo - il PdL, ottenuta l’ambita testa e piegato il sindaco, ritira la mozione.
Cancellati così, con un colpo di spugna, tutti gli altri motivi di scontro che stanno alla base di una crisi di giunta che dura oramai da due anni?
Il funerale della maggioranza di centrodestra
Dopo una lenta agonia, lunedì sera si è definitivamente certificata la morte della “maggioranza”.
Quattro assessori e ora anche un city manager mandati a casa.
Un contorno di liti, ripicche, ultimatum, ricatti, ribellioni, tradimenti e mancati accordi sono il triste bilancio dell’indecoroso spettacolo che il centrodestra ha voluto mettere in scena in questi due anni e mezzo anziché occuparsi di amministrare la città.
Un bilancio che purtroppo per Brugherio non è ancora chiuso perché non ci crede nessuno, e a maggior ragione dopo lunedì sera, che le liti all’interno della maggioranza siano finite.
Dopo il siluramento di Pirola, che aveva per breve tempo preso il posto dello spodestato Liserani, c’è per esempio la poltrona di assessore ai lavori pubblici ancora da assegnare; il Pgt è tuttora posteggiato in attesa di un accordo tra interessi contrapposti; il braccio di ferro tra PdL e Lega su chi dei due “ce l’ha più duro”, purtroppo per i cittadini, non è certo finito.
Il funerale di Brugherio
Lunedì in Consiglio Comunale si è però celebrato anche un altro e ben più triste funerale: quello della città di Brugherio.
Una città che assiste attonita allo scempio delle istituzioni, che subisce da due anni e mezzo il malgoverno di una coalizione incapace di amministrare e di prendersi cura dei sempre meno improrogabili problemi della gente.
Una città che aspetta che qualcuno si occupi finalmente e seriamente dei suoi parchi, della viabilità, dei trasporti, delle scuole, della gestione del suo territorio anziché baloccarsi con le solite beghe di partito.
Brugherio merita di meglio!
Occorre costruire fin da subito un’alternativa credibile per un’altra idea di città.
Noi ci siamo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
spettacolo veramente indecoroso, messo in scena da attori spudorati, in una sala consigliare stracolma di cittadini evidentemente preoccupati della gestione della città...!!
RispondiEliminama qualcuno si guarda allo specchio quando torna a casa?
CONDOGLIANZE..
RispondiEliminaRITIRATE