venerdì 16 marzo 2012

SEL A MONZA C’E’ E HA UN PUNTO DI VISTA DIFFERENTE


Sinistra Ecologia Libertà presenta la lista per le prossime elezioni comunali del 6 maggio a Monza.
Lo slogan scelto è “UN PUNTO DI VISTA DIFFERENTE”.
Il futuro non possiamo che immaginarcelo diversamente.
Quello che abbiamo sotto gli occhi non basta più, richiede un cambiamento radicale.
Un’amministrazione di Centrodestra che ha fallito, cemento, traffico e malaffare che incombono su una città spenta, che continua a non sapersi costruire una vera identità, come dovrebbe fare la terza città della Lombardia.
Sinistra Ecologia Libertà è un progetto, una proposta politica nata per unire  e per dare motivazione e rappresentanza a tante e tanti che pensano sia necessario mettere in campo una sinistra plurale, unitaria, determinata, che guarda al futuro e che trasformi la propria storia in forza, consapevolezza e progetto. Per governare al più presto l’Italia, per amministrare Monza con la coalizione guidata da Roberto Scanagatti.

Due capilista ventenni per il progetto di SEL, Maria Gabriella Mansi e Alessandro Gerosa, due giovani come antidoto contro l’antipolitica, l’indifferenza e la rinuncia. Due portatori sani di visioni ed impegno freschi: la vera novità nella politica a Monza.
A loro due si accompagnano, tra gli altri, Alfredo Somoza, giornalista di fama internazionale e Annarita Santannera del CAF della CGIL, oltre ad esponenti di spicco dell’ambientalismo brianzolo.

Al centro del progetto di SEL si colloca l’idea di “Monza bene comune”, perché “Monza è tua, è il bene comune. Tuoi sono qualità della vita ed ambiente, La tua Monza non è di cemento”.
E’ l’espressione di una critica radicale ai progetti di consumo del suolo col PGT, di scarsa attenzione all’ambiente e di privatizzazione dei beni della città, a cominciare dalla Villa Reale
Una città viva e conviviale, “Monza rock”, con più eventi, più cultura, più aggregazione.
Altri colori a Monza devono sostituire quello del grigio-cemento.
Attenta alle donne che vogliamo soggetto protagonista, “Donna Soggetto”, perche “Le donne danno molto alla città, che poco dà loro”. Vogliamo più diritti e servizi , che  siano protagoniste.
Con un’Amministrazione che abbia un ruolo forte nel cambiamento di un sistema  produttivo che da troppo tempo mostra la corda e nel favorire i giovani attraverso la formazione, la ricerca del lavoro, la disponibilità di una casa.
Che sappia spendere meglio le risorse che ha, così che la spesa pubblica si trasformi in un volano per l’intera città: “Spendere meglio per guadagnarci tutti”.
Una Monza “leggera come una piuma”, che pesi poco sulla nostra Terra, dicendo no ad un ulteriore consumo di suolo e proponendo un utilizzo forte delle energie rinnovabili.
Una Monza all’avanguardia nell’uso delle tecnologie informatiche, sia nei servizi che fornisce che nella facilità dell’accesso ad Internet: un “Comune digitale”.

Ecco sogniamo una città con un’anima, fatta non solo di case, negozi, centri commerciali, macchine, lavorare, consumare e dormire. Lavoreremo perche il sogno diventi realtà.
E che cos'è il mondo reale se non il sogno di tutti, il sogno comune?

SEL presenterà la propria campagna elettorale  a Monza sabato 17 marzo dalle ore 14 alle ore 18 in piazza Trento Trieste.
Lo farà nel corso dell’iniziativa promossa dal circolo monzese insieme alla Federazione provinciale di MB “LE IDEE DI SEL”, prima tappa di un tour nelle varie località della Brianza per illustrare in piazza le parole chiave del suo impegno, i temi della sua agenda politica, l’idea di società che intende concorrere a costruire.

Comunicato del Circolo di Monza e della Federazione provinciale di Sinistra Ecologia Libertà
Monza, 10 Marzo 2012

Nessun commento:

Posta un commento