venerdì 8 febbraio 2013

SEL BRUGHERIO SOSTIENE MARCO TROIANO, SINDACO PER BRUGHERIO


 

Sinistra Ecologia Libertà di Brugherio è nata quattro anni fa anche nella nostra città con lo scopo di  costruire una rete di partecipazione e di coinvolgimento che sapesse riavvicinare i cittadini alla buona politica.

Abbiamo dato forti segnali in questo senso condividendo diverse iniziative con i cittadini e con i partiti del centrosinistra: dalle raccolte di firme per fermare il progetto delle Torri nel centro cittadino alle tante iniziative contro il consumo di suolo e per i parchi, dal forte impegno nel comitato referendario per l’acqua pubblica e in quello per la difesa della scuola a quello per il lavoro, fino alla presentazione di osservazioni al PGT recentemente approvato.

Siamo soddisfatti che il nostro impegno costante e la nostra puntuale attenzione ai problemi della città, anche al di fuori delle istituzioni comunali e un po’ ai margini dei consueti canali informativi, abbia cominciato a dare i frutti sperati, sia in termini di consenso al nostro progetto di costruzione di un centro sinistra credibile sia in termini di partecipazione alle iniziative che abbiamo messo in campo: dalla ormai tradizionale festa di luglio alle primarie di coalizione, dalla nascita del comitato Brugherio per Vendola alle parlamentarie di fine dicembre che hanno rimesso in moto passione e partecipazione facendo ottenere alla brugherese Laura Valli la sesta posizione nella lista di SEL alla Camera dei Deputati.

Le elezioni comunali che si svolgeranno il 25-26 maggio sono un’occasione importante per chiudere una fase difficile per la nostra città dopo tre anni di malgoverno del centrodestra, e un anno di commissariamento.
Per questo abbiamo creduto importante metterci a disposizione, lanciando con forza e insistenza appelli alle forze del centrosinistra e ai cittadini per un percorso condiviso e partecipato di costruzione  del programma e dei progetti per Brugherio, capace di dare vita a una coalizione che sapesse proporsi per il buon governo della città.

Eravamo e siamo convinti che Brugherio debba essere ascoltata per poter essere rimessa in piedi, perché in un momento di difficoltà economica e sociale è fondamentale che le scelte siano il più possibile condivise. Per questo motivo abbiamo più volte sostenuto l’opportunità di scegliere anche il candidato sindaco attraverso il metodo partecipativo delle primarie.

Crediamo che  le alleanze elettorali vengano  dalla condivisione di un percorso che permetta un confronto aperto e sincero sui programmi con tutti i soggetti politici o sociali che vogliono lavorare alla costruzione di un centrosinistra all’altezza dei difficile compito di governo della città, in un momento certamente non semplice per gli Enti Locali, ma che ancora oggi rappresentano le istituzioni più vicine ai bisogni delle persone.

Questo percorso di condivisione e la costruzione di  un programma serio e concreto per la città è iniziato da tempo con il Partito Democratico e la lista “Brugherio è tua” e dovrà continuare nelle prossime settimane, allargando il più possibile la partecipazione.

La scelta del PD di proporre come candidato sindaco di questa coalizione Marco Troiano ha trovato, dopo momenti di confronto tra iscritti e simpatizzanti, il sostegno convinto del circolo di Sinistra Ecologia Libertà di Brugherio.
Continueremo, con più impegno, nelle prossime settimane il  percorso di costruzione del programma e di rafforzamento della coalizione a sostegno della  candidatura a sindaco di Marco Troiano, persona che pensiamo possa rappresentare l’intera coalizione, rafforzandone l’unità, la competenza e la coesione.

1 commento:

  1. "...Eravamo e siamo convinti che Brugherio debba essere ascoltata per poter essere rimessa in piedi, perché in un momento di difficoltà economica e sociale è fondamentale che le scelte siano il più possibile condivise. Per questo motivo abbiamo più volte sostenuto l’opportunità di scegliere anche il candidato sindaco attraverso il metodo partecipativo delle primarie..."
    Segnalo che questa parte è stata omessa nell'articolo odierno pubblicato su Noi Brugherio. Peraltro nello stesso comunicato di Sel di Brugherio si denota una mancanza di evidenza, a differenza di altre parti che sono debitamente sottolineate.
    Per quanto mi riguarda continuo ad essere convinto che la costruzione di una coalizione prima e dell'individuazione del candidato sindaco poi debba essere svolta nel modo aperto, pubblico e partecipativo, ivi comprese le Primarie.
    Ritengo in qualità di elettore del centrosinistra che il metodo della partecipazione e delle Primarie sia un diritto/dovere.
    Diritto esigibile da parte degli elettori, dovere da garantire da parte delle forze politiche che si candidano al governo di Brugherio.
    Michele Papagna.
    Brugherio 09/02/2013

    RispondiElimina